Informazioni Societarie
Informazioni Societarie Start-Up Innovative
Costituita a Pordenone il 16/12/2020 presso lo Studio Notarile Romano Jus sito a Viale Trento 9, Pordenone.
- Sede Legale: Piazzetta Nino Bixio n18/A, Pordenone (PN), 33170
- Sede Operativa: Via A. Forniz 8, Porcia (PN), 33080
- Partita I.V.A.: 01892760933
- Codice Fiscale: 01892760933
- Codice R.E.A.: PN-358477
- Indirizzo PEC: recorasrl@pec.it
- Capitale Sociale: € 56.000,00
- Spese in ricerca e sviluppo: € 40.000,00
- Iscritta al Registro Imprese Pordenone: Sezione ordinaria dal 24/12/2020
- Iscritta al Registro Imprese Pordenone: Sezione speciale in qualità do START-UP INNOVATIVA dal 24/12/2020
- Elenco soci: Da Pieve Davide, De Conti Aba Angela, Perin Andrea
ULTIMO BILANCIO
Oggetto Sociale
1. La società ha per oggetto:
1.1 lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi basati su algoritmi di intelligenza artificiale ad alto valore tecnologico e più specificatamente:
1.1.1. lo sviluppo di algoritmi di valutazione e modelli di raiting delle aziende agricole e agro alimentare basati sull'analisi, tramite intelligenza artificiale, di cosiddetti big data, e di strumenti predittivi della sostenibilità dell'impresa e dell'andamento del comparto - settore in cui opera;
1.1.2. la commercializzazione e vendita di prodotti e servizi di cui al precedente punto, volti a fornire analisi e proiezioni della situazione economica, patrimoniale e finanziaria delle società operanti nel settore agricolo e agro alimentare;
1.1.3. la produzione ed il commercio di report, articoli e ogni altro documento connesso derivante dall'attività di cui al punto A;
1.2 la promozione e vendita di eventi formativi in materia agricola e agro alimentare sotto qualsiasi modalità;
1.3 sempre nell'ambito dei settori sopra indicati, la società potrà altresì svolgere le attività, la consulenza tecnica, commerciale e finanziaria, con l'esclusione di qualsiasi attività riservata dalla legge a determinate categorie professionali. Il tutto fatto salvo per l'esercizio dell'attività dell'oggetto sociale le eventuali specifiche autorizzazioni richieste dalla legge per tempo vigente, con esclusione di qualsiasi attività riservata dalla legge a determinate categorie professionali e nel rispetto delle norme inderogabili di legge per tempo vigenti.
2. In via strumentale e non prevalente rispetto al conseguimento dell'oggetto sociale, la società potrà compiere tutte le operazione finanziarie, industriali e commerciali, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dello scopo sociale.
3. La società potrà inoltre assumere interesse e partecipazioni in altre società, imprese, enti e consorzi costituiti o da costituire anche all'esterno, aventi comunque scopo analogo, affine, strumentale o complementare al proprio.
4. La società potrà infine, con i limiti di cui sopra, prestare o ricevere garanzie di qualsiasi genere, comprese le garanzie reali e le fideiussioni anche per obbligazioni di terze e per qualsiasi titolo, nonché stipulare o accollarsi contratti di mutuo ipotecario, fondiario e di finanziamento in genere: sono tassativamente escluse tutte le operazioni nei confronti del pubblico di cui alle Leggi n. 1/1991 e n. 197/1991, al D.Lgs 385/1993, al D.Lgs 415/1996 ed al D.Lgs 58/1998 e le operazioni contrastanti con quanto stabilito dalle norme imperative per tempo vigenti.